
I Paesi Scandinavi (Svezia, Danimarca,Norvegia e Finlandia) sono considerati tra i più sicuri al mondo con una qualità della vita molto alta, il luogo ideale per trascorrere un semestre oppure un anno scolastico intero anche in vista di un’esperienza di Erasmus in uno di questi Paesi.
Le scuole pubbliche superiori dei Paesi Scandinavi hanno uno standard molto elevato dal punto di vista accademico e gli studenti possono scegliere di frequentare l’anno o il semestre all’estero in Norvegia, Danimarca, Svezia o Finlandia. All’inizio con la lingua si può fare un po’ di fatica ma la maggior parte dei ragazzi già a Natale si sente abbastanza sicuro e riesce a comunicare.
Si tratta di un programma Exchange con anche però possibilità di scelta tra i quattro Paesi: lo studente può scegliere uno di questi paesi e poi, in base alla famiglia disposta ad accoglierlo, viene assegnato ad una qualsiasi città del paese prescelto. A sua disposizione c’è sempre un tutor locale che si occupa dell’inserimento nella scuola pubblica e del rapporto con la famiglia.
La scuola nordica è considerata solitamente la “scuola ideale”. L’istruzione è gratuita e anche gran parte del materiale didattico è fornito gratuitamente dagli istituti. Sono i singoli consigli comunali che decidono quanti fondi destinare alla scuola, in base alle possibilità del bilancio.
Esiste un sistema comprensivo in base al quale, fino al compimento dei 16 anni tutti gli studenti seguono lo stesso identico percorso formativo. La scuola superiore detta “ginnasio”, dura 3 anni ed è per ragazzi che scelgono di proseguire gli studi fino a 19 anni.
Ogni scuola superiore può essere gestita da un comune, da un consiglio regionale o da un ente di altra tipologia. Ci sono 16 programmi nazionali in base ai quali viene organizzata la didattica, di cui 14 sono i programmi professionali e 2 sono programmi di preparazione universitaria.
Tutti i diversi programmi si basano sulle stesse otto materie fondamentali con un programma specifico in alcune materie. Alcune di queste sono svedese/norvegese/danese/finlandese (a seconda del Paese prescelto), inglese, educazione fisica, matematica, educazione civica e sanitaria.
I programmi professionali includono attività pratica su un posto di lavoro per almeno 15% della durata dell’anno scolastico.
E' obbligatorio in fase di application, l'esame ELTIS test per verificare la conoscenza dell'inglese
La Danimarca è il Paese più a sud e più piccolo della penisola scandinava con una popolazione di 6 milioni di abitanti. Ovunque ci si trovi, si è sempre vicino al mare ed è il posto ideale per fare delle belle biciclettate in mezzo alla natura.
I norvegesi sono fieri dei loro sport invernali, delle tradizioni e della vita all’aria aperta, quindi se sei un amante dello sci e dei paesaggi è il Paese che fa per te.
La Svezia è il paese più grande della Scandinavia e con il numero più alto di abitanti, circa 10 milioni. Il sud della Svezia è principalmente agricolo mentre il nord è coperto da foreste. La Svezia infatti fa parte della zona climatica chiamata Fennoscandia: nonostante la latitudine nordica, il clima è generalmente molto mite grazie all’influenza del mare, mentre l’estate può essere piuttosto calda, tipica di un clima continentale.
La Finlandia è il Paese più a nord d’Europa, con una natura incontaminata fatta di laghi, foreste e aurore boreali. È conosciuta per il suo sistema scolastico all’avanguardia, le saune presenti quasi in ogni casa e la forte connessione con la vita all’aria aperta, che la rendono una destinazione unica per chi ama tranquillità e paesaggi mozzafiato.
L'alloggio è previsto presso famiglie ospitanti con trattamento di pensione completa (per il pranzo le famiglie preparano un packed lunch). Se lo studente preferisce consumare il pranzo a scuola, può farlo a sue spese presso la mensa scolastica disponibile per gli studenti.
Il programma prevede (inclusi nel prezzo) tre giorni di orientation a Oslo, Stoccolma o Copenaghen a seconda del paese scelto e tre-quattro escursioni a semestre per visitare le meraviglie che offre la natura di questi tre Paesi. Sono previste orientation di tre giorni ad Oslo, Stoccolma, Copenaghen o Helsinki a seconda del Paese di piazzamento. Per gli arrivi a Gennaio il Welcome Camp si svolge ad Oslo.
N.B: per il volo aereo è necessario attendere il piazzamento dello studente per data ed orario di arrivo
Date anno scolastico 2025-26:
Date dei camp da confermare
Aeroporti di arrivo: Oslo, Stoccolma, Helsinki o Copenaghen a seconda del Paese di inserimento
Con MB ti garantiamo trasparenza e convenienza nei prezzi: paghi direttamente il prezzo dalla scuola
Prezzi 2025/2026
Programma classico in una delle tre destinazioni (Norvegia, Danimarca o Svezia)
Semestre: € 8990 / Anno intero: € 11490
Programma con scelta tra Norvegia, Danimarca o Svezia
Semestre: € 9990 / Anno intero: € 12490
Costo ELTIS TEST: €200
Assicurazione medica, RC e bagaglio: per un anno €680 per un semestre €400
Prezzi 2026/2027 - restano invariati rispetto all'anno precedente
Programma classico in una delle quattro destinazioni (Norvegia, Danimarca, Finlandia o Svezia)
Semestre: € 8990 / Anno intero: € 11490
Programma con scelta tra Norvegia, Danimarca, Finlandi o Svezia
Semestre: € 9990 / Anno intero: € 12490
Costo ELTIS TEST: €200
Assicurazione medica, RC e bagaglio: per un anno €680 per un semestre €400
Con MB ti garantiamo trasparenza e convenienza nei prezzi: paghi direttamente il prezzo dalla scuola